Il Palazzo della Musica Catalana di Barcellona, in lingua locale ”Palau de la Música Catalana”, è la sede dell’Orfeó Català, società corale della Catalogna.
Venne dichiarato Monumento Nazionale nel 1971, in quanto è un impressionante edificio, che non soltanto presenta un esterno affascinante, dotato di strani elementi architettonici, ma dispone anche di un interno sorprendente, con una magnifica sala dei concerti.
_______________________________
In basso troverai:
1. Breve descrizione stilistica.
2. Orari di apertura.
3. Prezzo d’ingresso.
4. Come arrivarci.
5. Luoghi vicini.
____________________________
1. Breve descrizione stilistica:

Sul portone posto sulla facciata principale vi è un doppio colonnato che sorregge una ricca e complessa serie di archi e balconcini. La decorazione delle colonne è a mosaico a motivi floreali non casuali: una precisa ricostruzione della flora catalana è infatti la costante di tutte le decorazioni.
All’interno, la sala concerti è rettangolare con disposizione dei posti a sedere semi ellittica ed ha una particolarità unica al mondo: ha un lucernario a goccia ed ampie vetrate laterali che ne permettono l’utilizzo anche in assenza di luce artificiale.

La composizione delle vetrate tende a fornire al visitatore l’impressione di trovarsi in un giardino artificiale, in cui il lucernario rappresenterebbe il sole.


2. Orari di apertura:
Tutti i giorni dalle 10:00 alle 15:30 (luglio e agosto fino alle 18:00).
3. Prezzo per l’ingresso:
Adulti: 20€
Studenti: 11€
Over 65: 16€
Bambini minori di 10 anni: ingresso gratuito.
Visita guidata del Palau de la Música Catalana: 20€

4. Come arrivarci con i trasporti?
Metro: Urquinaona, linee 1 e 4.
Autobus: linee V15, V17 e 45.
5. Luoghi vicini:
La Cattedrale di Barcellona (373 m)Museo Frederic Marès (387 m)Museo Plaça del Rei MUHBA (397 m)Plaça de Catalunya (463 m)Museo Europeo d’Arte Moderna (501 m)