L'isola di Omero

“Cambiano cielo, non animo, coloro che corrono al di là del mare”.

Rosa Araneo

@isoladiomero

Contattami per e-mail:

Seguimi sui social:

Mi chiamo Rosa Araneo, sono laureata in Operatore di beni culturali e specializzata in Beni archeologici e storico artistici. Amo scrivere di arte e di cultura e sono convinta che la bellezza possa veramente salvare il mondo, se solo gliene dessimo la possibilità!

Gli Articoli di Rosa:

A MILANO LA GRANDE MOSTRA FIAMMINGA SU BOSCH (18/11/2022)

L’ARTE DI GIORGIO DE CHIRICO ARRIVA A BOLOGNA (27/10/2022)

SHANGAHI, INSTALLAZIONI IMPONENTI NEL CUORE DELLA CITTA’ (26/09/2022)

NELLA VALLE DEI TEMPLI NASCE UN GIARDINO SENSORIALE (29/08/2022)

“LA FABBRICA DI BRIMO LEVI DIVENTA UN MUSEO DELLA CHIMICA” (22/07/2022)

IL DAVID DI MICHELANGELO: ECCO COME VENNE SCELTA LA SUA COLLOCAZIONE (13/05/2022)

LA BELLEZZA DELLA KORE, LA GIOVANE DONNA ARCAICA (17/03/2022)

LA SEMPLICITA’ DELLA VITA NELLA POLINESIA AUTENTICA E PRIMITIVA DI GAUGUIN (26/02/2021)

GINEVRA DE’ BENCI: IL DESTINO NEL RITRATTO DI UN GIOVANE LEONARDO (07/02/2022)

REMBRANDT: LA “RONDA DI NOTTE” CHE NON E’ RONDA E NON E’ DI NOTTE (09/12/2021)

Nuovo Museo a Pescara. Mostra fino al 31 ottobre 2021

IMAGO MUSEUM DI PESCARA: LA MOSTRA TRA ANDY WARHOL E MARIO SCHIFANO (07/10/2021)

STORIE D’ESTATE NELL’ARTE (04/09/2021)

CARAVAGGIO E IL SUO RIPOSO DALLA FUGA IN EGITTO (04/08/2021)

DONNE BRETONI DI VAN GOGH E L’OMAGGIO AD EMILE BERNARD. LA NASCITA DEL CLOISONNISME (07/07/2021)

BOOGIE WOOGIE: L’ARTE CIVILE DI RENATO GUTTUSO (02/07/2021)

IL RITRATTO DI ADELE BLOCH-BAUER I: STORIA DI UN CAPOLAVORO (31/10/2021)

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 1-guido-reni-sansone-vittorioso-1611.jpg

SANSONE VITTORIOSO DI GUIDO RENI: ESPRESSIONE DEL CLASSICISMO (22/04/2021)

PERFORMANCE ART: TEMPO, SPAZIO E CORPO SONO LE FRONTIERE OLTREPASSATE DELL’ARTE (27/03/2021)

LA PROFONDA VOLUTTUOSITÀ DELLA BAGNANTE DI VALPINÇON (03/03/2021)

LE COSTELLAZIONI DI MIRÒ: UN URLO DI FANTASIA (05/02/2021)

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è copertina-10-e1610967211437.jpg

RÜGEN E LE BIANCHE SCOGLIERE: L’ALLEGORIA DI FRIEDERICH (22/01/2021)

LA BIZZARRA FORCHETTA DI GEORGES FEVRE: LE POSATE COME OPERA D’ARTE (29/12/2020)

IL REALISMO MAGICO DI CENT’ANNI DI SOLITUDINE: UN ROMANZO CHE È UN LOOP (23/11/2020)

IL RUOLO DI ISABELLA D’ESTE NEL PARNASO DI ANDREA MANTEGNA (04/11/2020)

Galileo: colui che rivoluzionò la scienza

GALILEO GALILEI: L’UOMO CHE RIVOLUZIONÒ LA SCIENZA (08/10/2020)

IL GENIO DI MICHELANGELO E LE CAPPELLE MEDICEE (12/09/2020)

Il San Paolo Convertito di Caravaggio
Il capolavoro di Caravaggio

CONVERSIONE DI SAN PAOLO DI CARAVAGGIO: CONFRONTO TRA LE DUE VERSIONI (04/09/2020)

LA LIPPINA DI FRA FILIPPO: TRA ARTE E SCANDALO (22/07/2020)

VILLA PAMPHILIJ: ROMA CORONATA DA ARTE E NATURA (11/07/2020)

L’ORACOLO DI DELFI: LO SPLENDORE E IL FASCINO DEL MONDO GRECO (06/07/2020)

LA VALLE DEI TEMPLI DI AGRIGENTO: LA BELLEZZA DELLA STORIA TRA DEI ED EROI (16/06/2020)

Il David di Donatello

DONATELLO: IL PADRE DEL RINASCIMENTO (05/06/2020)

LE 12 FATICHE: ERACLE E LA LIBERAZIONE DELLA VENDETTA DI ERA (18/05/2020)

IL PALAZZO BIANCO DI TAMERLANO: IL FASCINO DELL’ARTE IN UZBEKISTAN (09/05/2020)

Salvator Mundi di Leondardo

LUCI ED OMBRE DEL SALVATOR MUNDI DI LEONARDO DA VINCI (22/04/2020)

Raffaello 500

RAFFAELLO E I 500 ANNI DALLA SUA MORTE (07/04/2020)

il fotografo Man Ray che ha rivoluzionato l'arte

MAN RAY: IL PRIMO FOTOGRAFO SURREALISTA (30/03/2020)

FORME UNICHE DELLA CONTINUITÀ NELLO SPAZIO: BOCCIONI E LA SCOMPOSIZIONE DEL TEMPO (05/03/2020)

SIMONE MARTINI: DALL’ARTE SENESE AL GOTICO INTERNAZIONALE D’OLTRALPE (24/02/2020)

Decameron: da Boccaccio a Pasolini

IL DECAMERON: LA GRANDE OPERA LETTERARIA DA BOCCACCIO A PASOLINI (30/01/2020)

BERNINI E LA GRANDIOSITÀ DEL SUO SPLENDIDO COLONNATO IN SAN PIETRO (10/01/2020)

Uno, nessuno e centomila - Luigi Pirandello

UNO, NESSUNO E CENTOMILA: LA LEZIONE SEMPRE ATTUALE DI PIRANDELLO (30/12/2019)

GIOTTO: IL PITTORE CHE RIVOLUZIONÒ LA STORIA DELL’ARTE (13/12/2019)

Cattedrale di Noto - Barocco Siciliano

IL BAROCCO IN PILLOLE. NOTO E LA SUA CATTEDRALE: LA MAGIA DEL BAROCCO SICILIANO (28/11/2019)

La colazione dei canottieri - Renoir

LA COLAZIONE DEI CANOTTIERI: LA GIOIA DI VIVERE DI RENOIR (06/11/2019)

Arcimboldo

ARCIMBOLDO, L’ARTISTA SURREALISTA ANTE LITTERAM (18/10/2019)

ANTONIO LIGABUE E IL SUO AUTORITRATTO CON CANE: L’ANGOSCIA DI VIVERE DIVENTA ARTE (02/10/2019)

LA METAMORFOSI DI OVIDIO: L’INFINITA SUGGESTIONE DEL MITO (27/09/2019)

FUTURISMO: L’AVANGUARDIA ITALIANA CHE RIVOLUZIONÒ L’ARTE (23/09/2019)

QUELLO CHE (FORSE) NON SAI SULLA FAMIGLIA MEDICI (19/09/2019)

ANDREA MANTEGNA E LA DRAMMATICITÀ DEL SUO CRISTO MORTO (05/09/2019)

L’ENIGMA DI MAX ERNST: LA VESTIZIONE DELLA SPOSA (29/08/2019)

ATLANTE: MITO DEL TITANO, PILASTRO DEL CIELO (21/08/2019)

LA MALATTIA DELL’OCCIDENTE: IL NICHILISMO DEL VIVERE QUOTIDIANO (07/08/2019)

LA CAMERA DI VAN GOGH: ANGOSCIA E ILLUSORIA QUIETE (31 LUGLIO 2020)

THE KISS (IL BACIO) E LA TENEREZZA PRIMORDIALE DI COSTANTIN BRANCUSI (24/07/2019)

IL CAPOLAVORO DI MIRÒ: LA FATTORIA (11/07/2019)

I NOTTAMBULI DI HOPPER: TRA SOLITUDINE E REALISMO (03/07/2019)

IL GIARDINO DEI TAROCCHI: TRA ARTE, NATURA E SPIRITUALITÀ NEL CUORE DELLA MAREMMA TOSCANA (15/06/2019)

IL DRIPPING DI POLLOCK: EVOCAZIONE DELL’INCONSCIO (16/05/2019)

IL QUARTO STATO: ICONA DEL DIRITTO DEI LAVORATORI (01/05/2019)

FRIDA KAHLO: IL POTERE DI UNA DONNA TRA REALTÀ E LEGGENDA (20/04/2019)

L’URLO DI MUNCH E IL GRIDO DI ANGOSCIA DELL’UMANITÀ (05/04/2019)

IL VIAGGIO NELL’ARTE GIAPPONESE: LA GRANDE ONDA DI KANAGAWA (30/03/2019)

LEONARDO E L’UOMO VITRUVIANO: QUANDO LE PROPORZIONI GENERANO ARMONIA (25/03/2019)

PIERO DELLA FRANCESCA – IL BATTESIMO DI CRISTO: TRA PERFEZIONE GEOMETRICA E AUREA ARMONIA (13/03/2019)

SALVATOR DALÌ A MATERA: QUANDO GLI OPPOSTI SI ATTRAGGONO E NASCE LA MAGIA (04/03/2019)

GIOACCHINO ED ANNA: L’ELEGANTE SENSUALITÀ DEL PRIMO (VERO) BACIO DELLA STORIA DELL’ARTE (22/02/2019)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: