La casa di Giacomo Leopardi a Recanati ospiterà una mostra d’arte contemporanea. Quest’ultima sarà intitolata Io nel pensier mi fingo e prende il nome dai versi del celebre poeta. Queste, infatti, erano alcune delle parole contenute nell’Infinito, che Leopardi compose tra il 1818 e il 1819.

E’ la prima esposizione del ciclo di arte contemporanea InterValli. Un’iniziativa che si unisce alle celebrazioni – iniziate nel 2019 – per i 200 anni della stessa poesia. 

La mostra nella casa di Leopardi

L’esposizione, inaugurata il 16 ottobre 2022, si concluderà il 30 gennaio 2023.

Per l’occasione saranno esposte diverse opere. Tra le più note:

  • la serie dei Sassi segreti del 2007 di Patrizia Molinari
  • un trittico di H.H. Lim del 2020
  • la “Sfera laser” del 1985 di Maurizio Mochetti
  • un’installazione di Adrian Tranquilli
  • con la maschera di Batman dietro le sbarre

L’infinito, la poesia

«Sempre caro mi fu quest’ermo colle,
e questa siepe, che da tanta parte
dell’ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi, e profondissima quïete
io nel pensier mi fingo, ove per poco
il cor non si spaura. E come il vento
odo stormir tra queste piante, io quello
infinito silenzio a questa voce
vo comparando: e mi sovvien l’eterno,
e le morte stagioni, e la presente
e viva, e il suon di lei. Così tra questa
immensità s’annega il pensier mio:
e il naufragar m’è dolce in questo mare.»