ROMA – A partire dall’8 ottobre 2022, la capitale ospiterà la nuova attesissima esposizione dedicata a Vincent Van Gogh. Il luogo dell’evento sarà Palazzo Bonaparte, struttura che si affaccia su piazza Venezia nel rione Pigna. L’esposizione durerà per tutto l’inverno fino al 26 marzo 2022.
Saranno 60 le opere esposte del pittore olandese, che consentiranno di viaggiare nella mente, nella vita e nella carriera di Van Gogh. Tra queste spicca il celebre Autoritratto (foto in basso) dipinto nel 1887 a Parigi, durante il soggiorno francese dall’amato fratello Theo, con cui – di solito – scambiava delle ormai celebri lettere.

I colori
Punto focale della mostra romana sarà anche la scelta dei colori attuata dall’artista olandese. In particolare, quest’ultimo, approfondì la sua sperimentazione nel corso del periodo trascorso a Parigi. Quì attenzionò la tipologia dei soggetti riprodotti e accostò le sue tonalità predilette alle varie fisionomie umane.
La mostra su Van Gogh
L’evento è curato da Maria Teresa Benedetti e Francesca Villanti. La produzione è affidata ad Arthemisia, in collaborazione con il Kröller Müller Museum di Otterlo.
Il tema sarà l’evoluzione pittorica dell’artista, contraddistinta da colori accesi ma anche da grandi difficoltà di vita: su tutte i disturbi psichici e la conseguente reclusione in un ospedale psichiatrico; strutture che al tempo erano (forse) considerate anche peggiori delle prigioni. Una sofferenza culminata, poi, con il probabile suicidio.
E’ possibile prenotare i biglietti attraverso l’infoline 06.8715111 o su ticket.it.