
AGRIGENTO – In un’area di duemila metri quadrati, davanti al Tempio della Concordia presso la Valle dei Templi, sorgerà il Giardino sensoriale. Ideato dalla storica dell’arte Giada Cantamessa e realizzato dall’architetto Guido Meli, il Giardino sarà caratterizzato dalla presenza di piante tipiche della flora mediterranea, acqua e uccelli della fauna locale, per un’esperienza di suoni, profumi e consistenze fruibili da tutti.
_Presso il punto di ingresso e lungo il percorso, verranno collocati modelli plastici tattili dei principali monumenti completi di tabelle informative in codice braille e con possibilità di ascolto delle informazioni attraverso adeguati apparati elettronici.
La composizione
Il Giardino avrà aiuole e siepi ben delimitate. Le piante aromatiche verranno disposte in piccole isole, in maniera da permettere una percezione armonica degli odori. Si seguirà un percorso graduale e crescente di intensità, con particolare attenzione all’accostamento cromatico anche in funzione all’influenza dei colori sul benessere.
Sarà presente anche l’acqua come architettura liquida a scopo funzionale: sarà utile a definire il microclima del giardino e a produrre una musicalità di sottofondo.
Altro aspetto attenzionato è il portamento delle piante e il loro habitus vegetativo. Le piante, grazie alla loro conformazione, creeranno effetti di movimento e luce ad ogni variazione delle condizioni atmosferiche, di vento e di clima.
La sensorialità
Il senso dell’udito sarà favorito anche dalla presenza di uccelli della fauna locale che troveranno all’interno del Giardino Sensoriale casette-rifugio per ospitarli.
Il tatto sarà stimolato dalla presenza di piante di diversa consistenza e morbidezza. La presenza di diverse tipologie di alberi da frutto offrirà la possibilità di effettuare un’esplorazione tattile della corteccia e del fusto.
Sarà possibile, infine, sollecitare anche il senso del gusto. Nello spazio del giardino verranno inseriti anche alberi da frutto commestibile. È prevista la presenza, inoltre, di un’area di degustazione dove apprezzare i sapori base degli ingredienti principali della cucina mediterranea.