Ma sapete che in Sud Africa si produce dell’ottimo vino?
Dalla città-punta del continente, Cape Town, fino a salire più a settentrione nel Paese africano si giunge al Boland (”altopiano”), la regione vinicola più rinomata del Sudafrica, celebre per l’alta qualità dei suoi prodotti.

Le magnifiche catene montuose intorno ai centri urbani di Stellenbosch, Franschhoek e Paarl, a non molti chilometri dalla capitale, superano i 1500 metri di altezza e forniscono un clima ottimale per i vigneti; oltre che offrire scenari paesaggistici da sogno che caratterizzano la Winelands (la cosietta regione dei vini).

La meta più raffinata per chi vuole visitare delle Wineland è sicuramente Franschhoek, nominata anche il villaggio dei francesi. Essa è famosa per le case eleganti, le rinomate boutique, gli hotel e i ristoranti in stile europeo.
I visitatori della zona potranno anche svolgere molte altre attività, tra cui l’equitazione e le escursioni e, naturalmente, e ovviamente le cantine da esplorare.
Che dite? Volete saperne di più?
Cosimo Guarini per L’isola di Omero