Roccaraso è un comune italiano con poco più di 1.600 abitanti, che si trova in provincia dell’Aquila in Abruzzo. Situato ai margini meridionali dell’Altopiano delle Cinquemiglia, appartiene alla Comunità montana Alto Sangro e all’altopiano delle Cinque Miglia.

Immagine correlata
Vista di Roccaraso.

Presenta degli impianti sciistici, appartenenti al comprensorio sciistico dell’Alto Sangro, che rendono il borgo tra le maggiori stazioni turistiche montane dell’intero Appennino.

Roccaraso è senza dubbio il più grande comprensorio sciistico dell’Italia centrale grazie ai suoi 130 km di piste che collegano le località di Rivisondoli, Pescocostanzo e Pescasseroli con 32 impianti di risalita, che lo avvicina ai livelli dei grandi comprensori del nord. 

In particolare Roccaraso Aremogna dispone di 16 impianti (1 cabinovia, 8 seggiovie, 5 skipass e 2 tapis roulant), mentre nella zona di Pizzalto ci sono 5 impianti (1 seggiovia esaposto, 3 skilift, 1 tapis roulant).

Risultati immagini per roccaraso aremogna
Roccaraso Aremogna.

Tutta la skiarea di Roccaraso offre 49 piste su 78 km solo per lo sci alpino. La quasi totalità delle piste è predisposta per l’innevamento artificiale programmato e la varietà dei pendii permette a chiunque di godere della notevole estensione della skiarea.

L’ottima cura del posto ne aumenta la bellezza tanto da poter garantire lo svolgimento di numerose gare anche di livello internazionale.

Cosimo Guarini per L’isola di Omero