Les demoiselles d’Avignon è stato realizzato tra il 1906 e il 1907. Il quadro inizialmente non era considerato un lavoro finito. L’autore, infatti, ad un certo punto aveva deciso di non lavorarci più. Egli aveva abbandonato il dipinto fino a che lo stesso non suscitò l’interesse della gente che si recava presso il suo studio.
Picasso ha rappresentato una casa d’appuntamento in cui figurano cinque donne. In origine doveva contenere anche due uomini, poi scomparsi nelle successive modifiche apportate. In queste modifiche si evince una vicinanza dell’artista spagnolo alle modalità di lavoro del francese Cézanne.

Per acquistare il pannello clicca sul seguente link: https://amzn.to/2Q9oiuE
Si presuppone che i soggetti inquadrati siano delle modelle. Dalla loro posizione si può evincere che qualcuno le stia osservando nel momento esatto in cui Picasso le ha rappresentate.
I corpi riempiono in pieno la superficie del dipinto. Unico arredo della composizione è una composizione di frutti in basso al centro del dipinto.

Il dipinto è privo di profondità. I corpi non hanno una attrazione erotica, nonostante siano completamente nudi. I punti di vista sono determinati, piuttosto, dai contrasti di toni e colori. Contribuiscono anche le linee di forza che si creano all’incontro delle figure e delle forme dello sfondo.
Cosimo Guarini per L’isola di Omero