Marzamemi è un luogo stupendo che trova nella pesca lo specchio della propria anima.

Celebre è la sua Tonnara, una tra le più importanti di tutta la Sicilia, e risale al tempo della dominazione araba.

Immagine correlata
La celebre Tonnara.

Nonostante negli ultimi anni il borgo abbia puntato molto sul turismo, sfruttando il paesaggio marino caratteristico, la sua fortuna risiede nei prodotti tipici come la bottarga e la ventresca di tonno rosso.

Per ammirare la bellezza del borgo vi consigliamo di vedere il video postato su Zingarate cliccando qui.

Nella foto è presente un libro che ripercorre le tipicità del luogo, e che vi consigliamo di leggere.

Per acquistare il libro con sconto clicca sul seguente link: https://amzn.to/348N5Ch

Come raggiungere il borgo?

Marzamemi è una piccola località di mare in provincia di Siracusa. Per raggiungerla, si può atterrare all’aeroporto di Catania (distante 100 km) oppure all’aeroporto di Comiso (che ne dista 75).

Da Catania partono i pullman della Linea Interbus, che raggiungono Pachino (da lì Marzamemi è vicinissima). Se ci si sposta in treno, invece, si arriva a Noto e da qui si può prendere un pullman. Infine, con l’auto, si deve percorrere l’autostrada Messina/Catania/Siracusa/Gela e uscire a Noto, da dove parte la provinciale per Pachino.

Cosimo Guarini per L’isola di Omero