La palazzina di caccia di Stupinigi è una residenza eretta per i Savoia fra il 1729 e il 1733, su progetto dell’architetto Filippo Juvarra.
Il sito è stato proclamato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1997.

Per acquistare il libro in foto con sconto clicca sul seguente link: https://amzn.to/2ZuKuDS
La palazzina è situata nella località di Stupinigi (frazione di Nichelino), alla periferia sud-occidentale di Torino, dal cui centro storico dista circa 10 chilometri.

La Residenza in questione risulta essere molto nota per tutti i visitatori, italiani e stranieri, che raggiungono il Piemonte. Basta pensare che la media di coloro che vi si recano si aggira annualmente a quota 115.000 visitatori. Ciò testimonia il grande apporto turistico che la struttura garantisce alla città di Torino.

ORARI DI APERTURA:
dal martedì al venerdì
dalle 10.00 alle 17.30 (ultimo ingresso ore 17.00)
sabato, domenica e festivi
dalle 10.00 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18.00)
IL PARCO DELLA PALAZZINA E’ CHIUSO
Cosimo Guarini per L’isola di Omero
1 commento su “Residenza Stupinigi a Torino: il gioiello dei Savoia”