Ci troviamo nella Puglia del XIII secolo e Federico II, celebre imperatore del Sacro Romano Impero, fece edificare la splendida fortezza di Castel del Monte nell’attuale omonima frazione del comune di Andria (BAT).
Per quello che è il significato storico e per la sua bellezza architettonica, l’edificio è considerato Patrimonio UNESCO dal 1996.
La particolarità principale della struttura risiede nella sua forma ottagonale che ad ogni spigolo vede elevare una torretta.
I numerosi riferimenti storici permettono a Castel del Monte di attrarre ogni anno un numero elevato di visitatori, pronti ad immergersi nel cuore della Puglia Imperiale.
Fascino, stile,

1 commento su “Le bellezze della Puglia Imperiale: l’imponenza di Castel del Monte”